L'efficientamento energetico si riferisce a tutte le azioni e gli interventi volti a ridurre il consumo di energia e migliorare l'efficienza energetica di un immobile. Una delle attività principali consiste nell'installazione di cappotti termici certificati contribuendo al miglioramento del confort abitativo e la riduzione dell'impatto ambientale dell'edificio
L'installazione di infissi ad alta trasmittanza può comportare un maggior scambio termico tra l'interno e l'esterno della casa, contribuendo a una maggiore dispersione di calore durante l'inverno e a un maggiore surriscaldamento durante l'estate. Pertanto, è importante valutare attentamente le caratteristiche dell'infisso e assicurarsi che sia adeguatamente coibentato e sigillato per garantire un buon isolamento termico ed energetico.
Risparmio energetico: Le caldaie di classe A sono progettate per essere altamente efficienti, riducendo il consumo di energia e aiutandoti a risparmiare sui costi energetici a lungo termine.
Riduzione delle emissioni di gas serra: Le caldaie di classe A emettono meno CO2 rispetto alle caldaie meno efficienti, contribuendo quindi a ridurre l'impatto ambientale.
.
L'installazione di un impianto fotovoltaico consiste nel posizionamento dei pannelli solari sul tetto o in un'area aperta esposta al sole, il collegamento dei pannelli tra loro e allo stato dell'inverter per trasformare l'energia solare in corrente elettrica pronta all'uso.